Gli specialisti del mese di Marzo

Nutrizionista in farmacia ad Abbadia Lariana

Il nutrizionista offre un servizio di consulenza nutrizionale con un programma personalizzato con tutte le indicazioni utili per seguire una dieta corretta e bilanciata


Stai cercando una psicologa vicino a Mandello?

La dottoressa Federica Delsante si rivolge a bambini, adolescenti e adulti.

Vieni in farmacia, il primo incontro conoscitivo di 20/30 minuti è gratuito

Per le sedute successive sarà possibile usufruire del bonus psicologo


Ostetrica in farmacia

L’ostetrica è la figura professionale sanitaria che accompagna e consiglia la donna sugli aspetti fisiologici della femminilità. 

Vi aspetta in farmacia per una consulenza GRATUITA


Giornata Galenic – 22 Marzo

Trattamento viso gratuito con la consulenza di una beauty consultant dedicata

Se ti innamori dei prodotti il 22 marzo trovi tutto scontato del 20%

Antibiotico resistenza

“10 milioni di morti ogni anno dal 2050”. Come il cancro.
È questo quello che si prevede provocherà l’ANTIBIOTICO RESISTENZA


Quando assumiamo un antibiotico senza che ce ne sia bisogno (perché per esempio abbiamo l’influenza o il mal di denti), o finiamo una confezione avanzata da una vecchia terapia o peggio prestata da un amico o un parente, o prendiamo “1 sola compressa al giorno invece che 2 come mi ha suggerito il medico perché sono contrario alle medicine”, ecco che il batterio invece di venir ucciso, potrebbe diventare più forte! Sembra un paradosso, eppure è l’effetto dell’antibiotico resistenza.

Purtroppo gli effetti non li vediamo nell’immediato: assumendo un antibiotico quando abbiamo l’influenza ci sentiamo meglio, non perché sia la terapia giusta, ma perché saremmo comunque guariti anche senza antibiotico nel giro di qualche giorno. Inoltre gli effetti non li notiamo neanche su di noi: diamo per scontato che un antibiotico vada bene perché prendiamo sempre lo stesso e funziona ogni volta.

Eppure da qualche parte, di solito in ambito ospedaliero, una persona particolarmente debilitata come un bambino o un anziano, non riesce a sconfiggere un batterio che è diventato forte (resistente agli antibiotici) grazie a noi.
💊💊💊💊💊🔜🦠

È giusto dire che il problema coinvolge anche l’industria alimentare 🐥🐷🐮, dove gli antibiotici vengono prescritti per promuovere la crescita e prevenire le malattie.

Purtroppo noi non possiamo influenzare il settore dell’allevamento.
Possiamo però leggere questo articolo e chiedere al farmacista qualsiasi informazione o dubbio in merito.
E una volta fatte queste cose, capire perché l’antibiotico a volte va somministrato, ma altre volte no.

Le promozioni di Febbraio

23° Giornata di Raccolta del farmaco

Vieni farmacia e dona un farmaco a chi ne ha bisogno

Dal 7 al 14 Febbraio


San Valentino

Scopri i nostri cofanetti di trucco scontati fino al 40%

Bellissimi da personalizzare e da regalare

dal 1 al 14 Febbraio


Il Magnesio

Riduce il tuo senso di stanchezza e affaticamento

Questo mese fino al 35% di sconto


La Prevenzione

Questo mese il test dell’emoglobina glicata è in promo a 7 euro


Aiuta il tuo intestino

Acquista i nostri due prodotti NoColi e PiùFlora e il secondo lo paghi la metà

Vitamina c abbadialariana

La vitamina C

La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine cosiddette idrosolubili, quelle cioè che non possono essere accumulate nell’organismo ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione.
.
Si trova in maggior quantità negli alimenti freschi, soprattutto nei vegetali a foglia verde, peperoni, pomodori, kiwi e negli agrumi. 🥬🌶🍅🥝🍊🍋 Essa partecipa a molte reazioni metaboliche, alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene, migliora l’assorbimento di alcuni metalli tra cui il ferro e, tra le altre cose, è un potente antiossidante utile nei confronti del danno ossidativo provocato dai radicali liberi.
.
Vi siete però mai chiesti come mai è presente nei più comuni rimedi antiinfiammatori in vendita in farmacia? 🏥💊
.
Il motivo è semplice: La vitamina C riduce l’eliminazione del farmaco dal nostro organismo così da prolungarne l’effetto, oltre che a potenziarlo. In questo modo è possibile somministrare una dose più bassa di antinfiammatorio mantenendo l’effetto terapeutico grazie all’associazione della vitamina C, ma riducendo gli effetti collaterali dose-dipendenti.

1 2 3 7
Prenota