Malattie oncologiche Lariana

La nostra campagna di sensibilizzazione continua…

Conoscete già la nostra linea @oncos_cosmetici?
È una linea molto speciale #madeinitaly pensata appositamente per tutte quelle persone che stanno lottando e affrontando una terapia oncologia 💪🏻
.
Purtroppo, per quanto le terapia oncologiche siano una vera e propria possibilità di salvezza e di seconda vita, lasciano sul corpo degli effetti a volte anche importanti.
.
Quando parliamo di CHEMIOTERAPIA si pensa sempre alla caduta dei capelli (che non sempre accade), ma può succedere anche di percepire la pelle in generale molto più secca, disidratata, che tira. Oppure le unghie si inspessiscono e diventano dure. La RADIOTERAPIA invece può provocare delle vere e proprie ustioni, una pelle alterata, sensibile e irritata.
.
Il corpo cambia e cambiano le esigenze: si ha bisogno per esempio di un detergente molto delicato, che non secchi la pelle ma che invece la nutra in profondità e non solo in superficie; uno shampoo delicato che non vada ad alterare una situazione già precaria del bulbo pilifero e del cuoio capelluto; una crema che non occluda la pelle con siliconi ma che la nutra veramente e non solo in superficie; e perché no, una crema che usata in prevenzione possa limitare gli effetti negativi della terapia.
.
Ecco, la linea #oncos nasce proprio per tutti questi guerrieri che vedono il loro corpo cambiare così tanto. Un cosmetico che possa sia dare sollievo ma anche rendere “più belli”.
.
💝 Fino alla fine di questo mese rosa la linea Oncos sarà in promozione per dare la possibilità a chi volesse di conoscerla e provarla.
.
☝🏻Dato gli ingredienti naturali e certificati questi cosmetici sono indicati anche per:
– neonati e bambini;
– anziani;
– pelli sensibili ed allergiche.
.
#farmacialariana #farmacia #cosmeticanaturale #tumore #cancro #prevenzione #cancer #salute #chemio #oncologia #chemioterapia #tumori #fuckcancer #lottacontroilcancro #tumorealseno #xeroderma #radioterapia #radio #airc #nastrorosa

ntolleranza al glutine? Farmacia Lariana

Intolleranza al Glutine?

Troppo spesso abusiamo di parole come “celiachia”, “intolleranza”, “glutine” senza sapere bene cosa vogliano dire. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza e iniziamo oggi parlando di intolleranza al glutine o meglio❗️SENSIBILITÀ AL GLUTINE NON CELIACA (GS).
.
Partiamo da una definizione fondamentale: 🤨 che cos’è il GLUTINE? Si tratta di un complesso peptidico formato da due PROTEINE: la gliadina e la glutenina. Questo complesso in presenza di acqua crea un reticolo colloso (fondamentale per la lavorazione dei prodotti da forno 🍰🍪🥖).
.
In Italia la GS potrebbe riguardare circa 6 milioni di persone. L’eziopatologia non è chiara, ma è distinta da quella della celiachia. 🤓 Nella GS l’assunzione di prodotti a base di farinacei provoca un’INFIAMMAZIONE intestinale con aumento di linfociti e degli anticorpi anti-gliadina, ma senza appiattimento dei villi e senza una risposta autoimmune (che ritroviamo invece nella celiachia). La barriera intestinale risulta meno selettiva e quindi più permeabile a molecole esogene, come nutrienti o patogeni 🦠 , che raggiungono il torrente circolatorio scatenando i sintomi e la risposta immunitaria.
.
Questo processo infiammatorio è il risultato di reazioni alla base dell’IMMUNITÀ INNATA, la prima linea di difesa in soggetti non ancora immunizzati. I protagonisti sono monociti (macrofagi), cellule dendritiche e granulociti. Resta da chiarire se il responsabile del processo infiammatorio sia solo il glutine o anche piccoli zuccheri (fermentabili oligo-, di- e mono-saccaridi e polioli) presenti in molti alimenti (verdure a foglia larga 🥬, legumi, latte 🥛 e prodotti caseari, peperoni, funghi 🍄 ) che provocano un analogo effetto irritante sulla mucosa intestinale.
.
I SINTOMI sono spesso sottovalutati o confusi con la sindrome del colon irritabile: nausea, vomito, diarrea, dolori addominali (probabilmente attribuiti al rilascio di acetilcolina, un importante neurotrasmettitore coinvolto nella motilità intestinale, promosso dal glutine), ma anche sintomi sistemici come difficoltà di concentrazione, cefalea, rash cutanei.

farmacialariana[👇🏻👇🏻👇🏻 continua]
.
La DIAGNOSI di GS si effettua attraverso biopsie intestinali.
La CURA attualmente prevede l’eliminazione (o comunque una drastica diminuzione) del ❌ glutine ❌ dalla dieta, procedendo poi con una graduale reintroduzione degli alimenti contenenti il complesso peptidico. In questo modo è possibile normalizzare la risposta immunitaria e ridurre i sintomi.
.
In caso di dubbi o curiosità non esitate a contattarci (tramite social, Whatsapp o il buon vecchio vis-à-vis).
Se invece necessitate di una consulenza specifica vi ricordiamo il servizio di NUTRIZIONISTA della nostra farmacia grazie alla collaborazione con la dottoressa @nutrizionista_erikameroni .
.
#farmacialariana #farmacia #farmacisti #nutrizione #nutrizionista #glutine #glutenfree #celiachia #celiaco #sensibilitaalglutine #intolleranza #intolleranzaalglutine #abbadia #abbadialariana #lecco #mandello #mandellodellario
#pilloledilariana 👩🏼‍⚕️🧑🏼‍⚕️👨🏻‍⚕️

Magazine-articolo-ananas-bruciagrassi

Ananas brucia grassi🔥: un mito da sfatare‼️‼️‼️

Come tutti i falsi miti, anche in questo caso la parzialità delle informazioni che ci vengono quotidianamente fornite da TV e da riviste non specializzate ha tratto in inganno i più.📺 🗞🙅🏻‍♂️🙅🏼🙅🏾‍♀️.
La responsabilità di questa diffusa falsa credenza deriva dalle proprietà di una proteina presente all’interno della polpa e del gambo del frutto: la BROMELINA.🍍
La bromelina è in grado di scomporre le proteine contenute negli alimenti, favorendone un corretto assorbimento e velocizzando la digestione e il metabolismo.🧏🏻‍♂️🤤

Prenota